

INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL'INDUSTRIA 4.0: COME OTTIMIZZARE PRODUZIONE E MAGAZZINO
Prevedi i risultati economici e le vendite
Migliora l'assistenza tecnica
Aumenta la qualità dei prodotti
Ottimizza le scorte di magazzino
Automatizza i processi di produzione
Prevedi guasti e malfunzionamenti dei tuoi macchinari
Beneficia delle agevolazioni fiscali messe in campo per l'Industria 4.0
Scopri la potenza dell'AI
L’intelligenza artificiale (AI) sta diventando un elemento fondamentale nel settore manifatturiero. Grazie alla sua capacità di apprendere, adattarsi e migliorare continuamente, l’AI è in grado di supportare tutti i processi industriali, dalla progettazione dei prodotti alla catena di approvvigionamento, dalla produzione al servizio di assistenza post-vendita.
Nell'industria, per esempio, l’AI ha trovato applicazione nei sistemi di manutenzione predittiva. Questi sistemi sono in grado di rilevare potenziali problemi nelle macchine prima che diventino gravi, permettendo alle aziende di intervenire preventivamente, evitando costose interruzioni della produzione. Ciò ha portato a una maggiore efficienza operativa, a un risparmio di costi e a una maggiore durata dei macchinari.
Oltre alla manutenzione, l’AI sta trasformando anche il modo in cui le aziende gestiscono le loro catene di approvvigionamento. L’AI può prevedere la domanda dei consumatori, monitorare i livelli di inventario e identificare potenziali problemi di fornitura, permettendo alle aziende di ottimizzare i loro magazzini e ridurre i costi.
Partecipando all'evento in diretta di mercoledì 4 ottobre alle ore 11.30, scoprirai come utilizzare la potenza dei dati e dell'AI per ottimizzare i costi di produzione e magazzino.
COMPILA IL MODULO IN CIMA ALLA PAGINA PER OTTENERE IL LINK
Speakers
